Trekking e passeggiate
Allaccia gli scarponi e sali in collina con noi, in tutta sicurezza, per scoprire gli affascinanti panorami che l’Alta Val Metauro sa offrire.
Sarà un’estate alla ricerca itinerari poco conosciuti e sentieri poco affollati. Un’estate caratterizzata da camminate lente nella natura e respiri profondi nel verde bosco. Un’estate con un’attenzione particolare allo stare bene, al godere il tempo che si ha a disposizione, in tutta tranquillità.
È il momento giusto per provare itinerari meno battuti, capaci però di regalarti bellezze inaspettate. È il momento giusto per scegliere Urbania e il fantastico territorio che può offrire al visitatore. Per scegliere spazi aperti e autentici panorami. L’importante è restare sui sentieri segnalati, rispettare le distanze e regalarsi del tempo prezioso, magari in compagnia delle nostre guide che sapranno guidarvi alla scoperta delle meraviglie che tanto hanno affascinato chi vi ha soggiornato.
- Sogni D’Appenino
Sogni d’Appennino nasce dal desiderio di far rivivere l’Appennino e farlo scoprire in tutta la sua essenza. Le escursioni che organizziamo sono un viaggio lento e piacevole, scandito da una didattica ambientale volta a incrementare la conoscenza del territorio e il rispetto per il mondo naturale nella sua interezza. L’amore e la passione possono garantire protezione e sicurezza a ogni essere del Creato. La nostra-forse eccessiva-pretesa è sperare che nel corso degli anni, tutti noi, “vagabondi” dei boschi, forre e praterie, possiamo divenire i più vigili e fervidi custodi del territorio.
Durata Attività: giornaliera
A chi si rivolge: adatto a tutti
Quando: giorno e ora su prenotazione
Contatti: +39 392 866 9210 (riferimento Paci Giovanni)
- Il Ghiro
Da vent’anni l’Associazione Naturalistica “Il Ghiro” offre, da marzo a dicembre, un ricco calendario di appuntamenti escursionistici con guide ambientali escursionistiche (GAE) o accompagnatori escursionistici del nostro territorio.
Le mete privilegiate, che costituiscono un sistema omogeneo di grande interesse naturalistico, sono i territori attorno ai monti Nerone, Montiego, Petrano, Catria e Cucco: : posti incantevoli situati attorno a Urbania.
L’associazione collabora con il Centro di Educazione Ambientale (CEA) San Martino, una zona naturalistica all’interno dell’area faunistica del Monte Montiego con la possibilità di un percorso ludico-didattico che accompagna i bambini alla scoperta e al rispetto della natura attraverso il gioco e la fantasia.
Durata Attività: variabile a seconda dell’escursione
A chi si rivolge: adatto a tutti
Quando: giorno e ora su prenotazione
Contatti: +39 392 866 9210 (riferimento Amatori Nico)
-
AREA PROTETTA DI MONTE MONTIEGO
Il Monte Montiego è un rilievo calcareo che fa parte dell’Appennino umbro-mar...
DISCOVER MOREMUSEO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
DISCOVER MOREIL CHIODO D’ORO DI MONTE CAGNERO
Ventisette milioni di anni di storia racchiusi in solo punto. A Monte Cagnero...
DISCOVER MORE -
VISITA ALLA CASA DELLA BEFANA
Dopo aver viaggiato in lungo e in largo con la sua scopa volante, dal 2016 &h...
DISCOVER MORECORSI DI DISEGNO CON IL PITTORE AMERICO SALVATORI
TECNICA MISTA SU CARTA PER ADULTI Durata del corso: 2 lezioni Quando: giorno ...
DISCOVER MOREMOSTRA FOTOGRAFICA DELLE SUORE DI CLAUSURA AL BARCO DUCALE
“Il Giorno dello Splendore”lavoro artistico di Elisa Mossa a cura di OTTN Pro...
DISCOVER MORE -
AL VIA IL PROGETTO BARCO VIRTUOSO
Mostre, corsi e una residenza artistica: il Barco Ducale, struttura simbolo d...
DISCOVER MORETEATRO VIVO: 7 RESIDENZE ARTISTICHE A TEATRO BRAMANTE
Il Teatro di Urbania sarà il fulcro vitale di sette residenze artistiche musi...
DISCOVER MOREDURANTE FESTIVAL: LA GRANDE MUSICA IN SCENA A URBANIA
50 gli artisti internazionali che si esibiranno tra luglio e agosto sui palco...
DISCOVER MORE