Alla Scoperta dei Globi di Gerardo Mercatore
Corso Vittorio Emanuele, 23, 61049
All’interno del Museo Civico di Urbania dominano, con la loro presenza, due rari globi di Gerhard Kremer (detto Gerardo Mercatore): la Sfera terrestre del 1541 e la Sfera celeste del 1551. La rarità di questi globi e la fama del Mercatore ne fanno una delle principali attrattive del Palazzo Ducale.
La sfera terrestre porta la dedica al dignitario imperiale Nicola Perrenot, quella celeste è dedicata al principe Giorgio d’Austria. Nel globo terrestre sono già delineate con precisione le coste del Nuovo Mondo.
Il fiammingo Gerardo Mercatore (1512-1594), poco dopo la scoperta delle Americhe alla fine del ‘400, introdusse innovazioni geografiche molto importanti, di cui la più nota è la proiezione cartografica detta appunto del Mercatore, in cui i meridiani sono rappresentati da rette parallele equidistanti e i paralleli da rette perpendicolari alle prime; la proiezione è tuttora usata nelle carte nautiche. Ambedue i globi arricchivano la collezione libraria di Francesco Maria II Della Rovere.
La sala delle carte geografiche, in cui sono contenuti i due preziosi Globi, è una delle più suggestive e visitate del Museo civico di Urbania.
Con il biglietto di ingresso al Museo Civico è possibile visitare la Mostra su “I Tesori di Santa Chiara: la Chiesa di Urbania e il suo cantiere” e scoprire le Cantine del Palazzo Ducale in cui è presente il Museo di storia dell’agricoltura e dell’artigianato (LINK)
ORARI
Da Martedì a Sabato 10.00-12.30 / 15.00-18.00
[Chiuso il lunedì]
BIGLIETTI
Intero € 6,00
Ridotto € 3,00 (per visitatori da 6 a 18 anni o maggiori di 65 anni. Per gruppi composti da almeno 20 persone e per scolaresche)
Per gruppi si richiede la prenotazione.
PER INFO E PRENOTAZIONI
Palazzo Ducale di Urbania
T. 0722313151
museo@marcheweb.com
-
AREA PROTETTA DI MONTE MONTIEGO
Il Monte Montiego è un rilievo calcareo che fa parte dell’Appennino umbro-mar...
DISCOVER MORELA CERAMICA DI CASTELDURANTE
“…e la piccola tavola del tè era pronta con tazze e sottocoppe in maiolica di...
DISCOVER MOREIL CHIODO D’ORO DI MONTE CAGNERO
Ventisette milioni di anni di storia racchiusi in solo punto. A Monte Cagnero...
DISCOVER MORE -
ESCURSIONI A CAVALLO PER TUTTE LE ETÀ
La Cantinaccia non è solo un maneggio, è anche una scuola che si basa su &hel...
DISCOVER MOREHANDMADE PASTA: COOKING CLASS
Il piacere della pasta fresca realizzata a mano. Oggi un piatto ricercato e n...
DISCOVER MOREALLA SCOPERTA DEI GLOBI DI GERARDO MERCATORE
All’interno del Museo Civico di Urbania dominano, con la loro presenza, due r...
DISCOVER MORE -
PREMIO SPECIALE ANIMAZIONE 2020 DI ALMA A GIANNALBERTO BENDAZZI
Sabato 19 Settembre, nella suggestiva cornice del Barco Ducale di Urbania, l’...
DISCOVER MOREI VENERDÌ SERA DI EMPORIO URBANIA
Negozi aperti fino alle 23.00, Bar e Ristoranti che animano le Vie del Centro...
DISCOVER MOREDURANTE FESTIVAL: LA GRANDE MUSICA IN SCENA A URBANIA
50 gli artisti internazionali che si esibiranno tra luglio e agosto sui palco...
DISCOVER MORE