Alla Scoperta dei Globi di Gerardo Mercatore
Corso Vittorio Emanuele, 23, 61049
All’interno del Museo Civico di Urbania dominano, con la loro presenza, due rari globi di Gerhard Kremer (detto Gerardo Mercatore): la Sfera terrestre del 1541 e la Sfera celeste del 1551. La rarità di questi globi e la fama del Mercatore ne fanno una delle principali attrattive del Palazzo Ducale.
La sfera terrestre porta la dedica al dignitario imperiale Nicola Perrenot, quella celeste è dedicata al principe Giorgio d’Austria. Nel globo terrestre sono già delineate con precisione le coste del Nuovo Mondo.
Il fiammingo Gerardo Mercatore (1512-1594), poco dopo la scoperta delle Americhe alla fine del ‘400, introdusse innovazioni geografiche molto importanti, di cui la più nota è la proiezione cartografica detta appunto del Mercatore, in cui i meridiani sono rappresentati da rette parallele equidistanti e i paralleli da rette perpendicolari alle prime; la proiezione è tuttora usata nelle carte nautiche. Ambedue i globi arricchivano la collezione libraria di Francesco Maria II Della Rovere.
La sala delle carte geografiche, in cui sono contenuti i due preziosi Globi, è una delle più suggestive e visitate del Museo civico di Urbania.
Con il biglietto di ingresso al Museo Civico è possibile visitare la Mostra su “I Tesori di Santa Chiara: la Chiesa di Urbania e il suo cantiere” e scoprire le Cantine del Palazzo Ducale in cui è presente il Museo di storia dell’agricoltura e dell’artigianato (LINK)
ORARI
Da Martedì a Sabato 10.00-12.30 / 15.00-18.00
[Chiuso il lunedì]
BIGLIETTI
Intero € 6,00
Ridotto € 3,00 (per visitatori da 6 a 18 anni o maggiori di 65 anni. Per gruppi composti da almeno 20 persone e per scolaresche)
Per gruppi si richiede la prenotazione.
PER INFO E PRENOTAZIONI
Palazzo Ducale di Urbania
T. 0722313151
museo@marcheweb.com
-
BARCO DUCALE
Il Barco Ducale si trova a nord-ovest della Città di Urbania, a 1 km dal &hel...
DISCOVER MOREMUSEO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
DISCOVER MOREDUCAL PALACE
The Ducal Palace of Urbania was built at the end of the 15th century on &hell...
DISCOVER MORE -
CORSI DI CERAMICA, SCULTURA E FOGGIATURA
I corsi personalizzati di ceramica per tutte le età, realizzati da Orazio Bin...
DISCOVER MOREGIORNATA AL BOSCO DEI FOLLETTI (CEA)
Il Bosco dei Folletti fa sognare i bambini e chi non ha mai smesso di &hellip...
DISCOVER MORECORSI DI MUSICA AL CENTRO MUSICALE IL BARCO
Se la musica è la tua passione allora il corso di chitarra moderna per princi...
DISCOVER MORE -
AL VIA IL PROGETTO BARCO VIRTUOSO
Mostre, corsi e una residenza artistica: il Barco Ducale, struttura simbolo d...
DISCOVER MOREIL GIORNO DELLO SPLENDORE: MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA
L’atto fotografico diventa processo artistico e gesto di accoglienza. Sei mon...
DISCOVER MOREPREMIO SPECIALE ANIMAZIONE 2020 DI ALMA A GIANNALBERTO BENDAZZI
Sabato 19 Settembre, nella suggestiva cornice del Barco Ducale di Urbania, l’...
DISCOVER MORE