Visita alla Casa della Befana
Dopo aver viaggiato in lungo e in largo con la sua scopa volante, dal 2016 la Befana ha finalmente trovato dimora: Urbania che ospita tutti gli anni la Festa Nazionale della Befana. Una piccola casetta, in pieno centro storico, in cui la simpatica nonnina accoglie i bambini di tutto il mondo.
Un momento magico in cui poter vedere come vive la Befana e ascoltare la storia che l’ha portata a scegliere questo borgo incastonato tra le verdi e rigogliose colline dell’Alta Valle del Metauro.
L’interno della casa della Befana è stato realizzato su progetto dello scenografo cinematografico e televisivo Egidio Spugnini, in arte Egidio da Casteldurante, con la consulenza artistica di Loris Grini e in collaborazione con alcuni studenti del Liceo artistico, Scuola del Libro di Urbino.
Vieni a scoprire il fascino di questo luogo e scopri tutti i segreti che la magica casa della Befana nasconde.
—
Durata Visita: 15 minuti ca
Partecipanti: Minimo 2 Persone – Massimo 5 persone
Costi: Biglietto € 1 (Ingresso Gratuito per bambini fino 3 anni )**
**durante la Festa Nazionale della Befana i prezzi possono subire variazioni per la presenza di eventi/laboratori all’interno della casa
PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA ALLA CASA DELLA BEFANA
IAT – Ufficio Turismo del Comune di Urbania
C.so Vittorio Emanuele II, 21
61049 Urbania (PU)
Tel. 0722 313140
Mail. turicult@comune.urbania.ps.it
-
DUCAL PALACE
The Ducal Palace of Urbania was built at the end of the 15th century on &hell...
DISCOVER MOREIL CHIODO D’ORO DI MONTE CAGNERO
Ventisette milioni di anni di storia racchiusi in solo punto. A Monte Cagnero...
DISCOVER MORETEATRO BRAMANTE
Il Teatro Bramante di Urbania, a tre ordini di palchi con loggione, è uno dei...
DISCOVER MORE -
UN TUFFO NELLA LINGUA E NELLA CULTURA ITALIANA CON SCUOLA ITALIA
Scuola Italia è una scuola di lingua specializzata in corsi di lingua e cultu...
DISCOVER MORECORSI DI CERAMICA PER BAMBINI E ADULTI CON IRENE TRENTA
I corsi di ceramica realizzati da Irene Trenta si tengono da Luglio a Settemb...
DISCOVER MORE -
10° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL CROSTOLO
Anche in questo 2020… la Sagra del Crostolo di Urbania si farà. Una versione ...
DISCOVER MOREMOSTRA I TESORI DI SANTA CHIARA: LA CHIESA E IL SUO CANTIERE
La Mostra, promossa dal FEC, si terrà a Palazzo Ducale fino al 31 Ottobre 2020.
DISCOVER MOREIL GIORNO DELLO SPLENDORE: MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA
L’atto fotografico diventa processo artistico e gesto di accoglienza. Sei mon...
DISCOVER MORE