Giornata al Bosco dei Folletti (CEA)
Il Bosco dei Folletti fa sognare i bambini e chi non ha mai smesso di credere nelle favole… Una famiglia di folletti, una fattoria con animali da cortile, tante piante da frutto ed il museo degli attrezzi agricoli sono gli ingredienti del “Sentiero dei Folletti”, percorso didattico/ambientale/turistico creato presso il Centro San Martino, a 5 km da Urbania, all’interno dell’oasi faunistica di Monte Montiego.
All’interno dei boschi – che circondano il CEA San Martino e il Bosco dei Folletti – si snoda un’importante rete sentieristica che comprende itinerari in grado di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di escursionisti, dai più esperti alle famiglie che intendano trascorre una piacevole giornata di sport a contatto con la natura.
Il Bosco dei Folletti offrire tantissime attività per tutta la famiglia: una camminata all’interno del sentiero dei folletti, l’incontro con Roxy la volpe, passeggiate a cavallo e con gli asini, un percorso avventura e tantissimi giochi che sanno dare gioia ed emozioni.
Per chi desidera vivere indimenticabili momenti di relax a contatto con la natura incontaminata delle campagne del Montefeltro, per chi vuole assaporare il gusto ormai perduto della vita semplice dei contadini che vivevano dei frutti di queste terre fertili, per chi ha ancora voglia di sognare ascoltando il vociare sottile dei folletti, attenti custodi dei boschi dell’oasi faunistica di Monte Montiego.
Durata: Giornaliero
A chi si rivolge: Adatto a tutti
Costo: Bambini € 5,00- fratelli € 2,00- adulti €6,00
Quando: giorno e data su prenotazione
Info e Prenotazioni: Amatori Nico +39 392 866 9210 – www.boscodeifolletti.it
PRENOTA UNA GIORNATA AL BOSCO DEI FOLLETTI
Tel. +39 392 866 9210 – Amatori Nico
-
AREA PROTETTA DI MONTE MONTIEGO
Il Monte Montiego è un rilievo calcareo che fa parte dell’Appennino umbro-mar...
DISCOVER MORECIMITERO DELLE MUMMIE
Una silenziosa cripta where i corpi di comuni mortali dimorano da più di quat...
DISCOVER MOREMUSEO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
DISCOVER MORE -
ALLA SCOPERTA DELLE API E DEL MIELE
Sapete che in Urbania vi sono due società agricole pronte a presentarvi il pi...
DISCOVER MORETREKKING E PASSEGGIATE
Allaccia gli scarponi e sali in collina con noi, in tutta sicurezza, per scop...
DISCOVER MORE -
MOSTRA I TESORI DI SANTA CHIARA: LA CHIESA E IL SUO CANTIERE
La Mostra, promossa dal FEC, si terrà a Palazzo Ducale fino al 31 Ottobre 2020.
DISCOVER MORETEATRO VIVO: 7 RESIDENZE ARTISTICHE A TEATRO BRAMANTE
Il Teatro di Urbania sarà il fulcro vitale di sette residenze artistiche musi...
DISCOVER MOREI VENERDÌ SERA DI EMPORIO URBANIA
Negozi aperti fino alle 23.00, Bar e Ristoranti che animano le Vie del Centro...
DISCOVER MORE