Sentiero CAI 464 (Ex 164)
S. Eracliano – Monte Cagnero – Ca’ Faeto
Il percorso che parte dalla S.S.73 bis, nei pressi del Barco Ducale, correndo su una adagiata strada bianca carreggiabile, impostata in prevalenza sul crinale che funge da spartiacque tra il Fiume Metauro ed il Fosso delle Bottrine, raggiunge la località Cagnero per poi discendere verso i boschi della selvaggia e suggestiva valle del Candigliano nel complesso demaniale di Monte Vicino ed immettersi nel percorso n.470.
Lunghezza Km 10,98
A piedi di media difficoltà.
In MTB percorribile in entrambi i sensi per ciclisti allenati
con alcuni tratti di salita molto impegnativa.
-
CHIESA DEI MORTI E CIMITERO DELLE MUMMIE
La Chiesa dei Morti di Urbania è un luogo suggestivo, con uno splendido porta...
SCOPRI DI PIÙMUSEO DIOCESANO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
SCOPRI DI PIÙCHIESE E CONVENTI
L’itinerario religioso che la Urbania ha a disposizione è ricchissimo...
SCOPRI DI PIÙ -
I CORSI DI LINGUA PER TUTTI I LIVELLI DEL CENTRO STUDI ITALIANI
Il Centro Studi Italiani di Urbania, offre da 25 anni corsi di lingua per tut...
SCOPRI DI PIÙ -
IL 1° MAGGIO RIAPRONO I MUSEI DI URBANIA
Chiesa del Morti, Museo Civico e Museo Leonardi tornano ad essere nuovamente ...
SCOPRI DI PIÙ30A EDIZIONE MOSTRA MICOLOGICA DI URBANIA
30a Mostra Micologica nel cortile di Palazzo Ducale
SCOPRI DI PIÙDISEGNI DI FEDERICO BAROCCI NELLA COLLEZIONE UBALDINI
In esposizione i preziosi fogli disegnati da Barocci, alcune traduzioni in in...
SCOPRI DI PIÙ