• Home
  • Urbania, l’antica Casteldurante

Urbania, situata nel Nord delle Marche, sorge su una suggestiva ansa del fiume Metauro. Dalla quiete di quelle acque e dal suo carattere forte, ma allo stesso tempo accogliente e ospitale, nasce la sua identità di città vivace e piacevole da vivere.

L’autenticità di sé, della sua storia e delle sue tradizioni, la cordialità e la spontaneità dei suoi abitanti sono la nota che contraddistingue Urbania e che spesso, insieme a una proposta turistica ricca e articolata, invitano il turista a soffermarsi, stupirsi, innamorarsi di questa perla situata nell’Alta Val Metauro e… tornare di nuovo. Urbania era inizialmente conosciuta come “Castel delle Ripe”per poi essere nominata “Casteldurante” dal 1284. Dopo essere stata a lungo terra del ducato di Urbino, dai Montefeltro ai Della Rovere, diventò Urbania dal 1636 quando Papa Urbano VIII la elevò a Città e Diocesi per la civiltà degli abitanti e la bellezza del luogo.

Moltissimi i motivi per cui visitare Urbania tra cui:

  • un prestigioso patrimonio culturale artistico e architettonico;
  • un’importante tradizione sull’artigianato locale in primis l’arte della Ceramica che con le sue maioliche rese famosa Urbania fin dal Rinascimento;
  • una cucina sapiente e genuina che offre gustosi piatti nel rispetto delle tradizioni di un tempo;
  • un’ospitalità cordiale e spontanea che arricchisce il visitatore e gli fa vivere un’ esperienza unica

Urbania è certificata bandiera arancione clicca qui per saperne di più

Palazzo Ducale

Valle dei Principi Urbania

Valle dei Principi

Panoramica del Barco Ducale di Urbania

Barco Ducale

Chiesa dei Morti

Chiesa dei Morti e Cimitero delle Mummie

Palazzo Comunale

Teatro Bramante

Chiese e Conventi

Il Chiodo d’Oro di Monte Cagnero

La ceramica di Casteldurante

Area Protetta di Monte Montiego

Museo Diocesano Leonardi

Montefeltro c'é

Crea account

  • Lorem ipsum dolor sit amet
  • Lorem ipsum dolor sit amet
  • Lorem ipsum dolor sit amet
[lrm_form default_tab="login" logged_in_message="You have been already logged in!"]