Sentiero CAI 463 (Ex 163)
Montiego – Monte del Picchio – Ca’ Marcuccio
Il percorso particolarmente panoramico, che si sviluppa in preminenza sullo sommità della dorsale tra il Fiume Metauro e Candigliano, permette in concomitanza di giornate limpide di scrutare il Mare Adriatico. L’itinerario parte dal Borgo di Villa Montiego, percorrendo il primo tratto del tracciato n.5 della carta dei sentieri di M. Nerone; oltrepassato l’omonimo rilievo e la Baita si segue la strada bianca di collegamento tra Urbania e Piobbico, caratterizzata da una sequenza di alture panoramiche in ambienti pascolivi e rimboschimenti affermati di conifere (M. La Cupe, M. dei Torrini, M. Caldare), sino al bivio con il tracciato n.469, da dove si prosegue lungo un sentiero sui prati sommitali cespugliati per M. Picchio, punto panoramico di particolare interesse paesaggistico. Infine si scende per Ca’Marcuccio sino a raggiungere la strada provinciale piobbichese.
Lunghezza Km 13,96
A piedi di media difficoltà.
In MTB percorribile in entrambi i sensi per ciclisti ben allenati
con alcuni tratti da percorrere a piedi.
-
AREA PROTETTA DI MONTE MONTIEGO
Il Monte Montiego è un rilievo calcareo che fa parte dell’Appennino umbro-mar...
SCOPRI DI PIÙCHIESE E CONVENTI
L’itinerario religioso che la Urbania ha a disposizione è ricchissimo...
SCOPRI DI PIÙMUSEO DIOCESANO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
SCOPRI DI PIÙ -
CORSO DI CERAMICA AL TORNIO
Il corso di Ceramica al tornio, per giovani e adulti, ha una durata di 18 ore.
SCOPRI DI PIÙ -
NATALE IN PIAZZA A URBANIA 2023
Scopri tutti gli eventi che si terranno a Urbania in questo Natale 2023.
SCOPRI DI PIÙESTATE 2025 A URBANIA
Piazze in musica a Casteldurante, il programma degli eventi estivi di Urbania
SCOPRI DI PIÙ18 OTTOBRE 2020: IL NUOVO SPETTACOLO DEL DURANTE FESTIVAL
Tre grandi nomi del Jazz italiano per questo imperdibile spettacolo a Teatro ...
SCOPRI DI PIÙ