Sentiero CAI 465 (Ex 165)
Urbania – Monte del Picchio
Il percorso in salita, nel complesso abbastanza impegnativo, permette di raggiungere, partendo da Urbania nei pressi della vecchia Fornace, la sommità di Monte del Picchio a quota 710 mt. s.l.m. La prima parte si snoda su una strada bianca carreggiabile sino a Ca’ Colonello, in un morbido contesto morfologico collinare prevalentemente coltivato. Da quest’ultimo toponimo si prosegue tramite una pista forestale e successivamente una vecchia mulattiera panoramica, in ambiente pascolivo cespugliato, sino a Monte Picchio, dove la morfologia assume connotazioni più aspre per l’affioramento di terreni di natura in prevalenza calcarea.
Lunghezza Km 5,58
A piedi di media difficoltà.
In MTB percorribile in entrambi i sensi per ciclisti allenati
Il senso in salita è particolarmente impegnativo.
-
PALAZZO COMUNALE
Il Palazzo Comunale di Urbania è sede dell’Amministrazione Comunale fin dal M...
SCOPRI DI PIÙIL CHIODO D’ORO DI MONTE CAGNERO
Ventisette milioni di anni di storia racchiusi in solo punto. A Monte Cagnero...
SCOPRI DI PIÙVALLE DEI PRINCIPI
“Valle dei Principi” è l’affascinante nome scelto per il progetto di scavo ar...
SCOPRI DI PIÙ -
IL DOLCE SEGRETO DEL BOSTRENGO: CORSO DI CUCINA
Il bostrengo è un dolce di origini molto antiche, la ricetta mai veniva scrit...
SCOPRI DI PIÙCORSO SERALE DI MODELLAZIONE E DECORAZIONE DELLA CERAMICA
Attraverso diverse fasi didattiche si comprenderanno i passaggi più important...
SCOPRI DI PIÙ -
UNA PASSEGGIATA NEL RINASCIMENTO CON “PAESI CHE VAI” RAI 1
Giovedì 06 maggio 2021 le telecamere di Rai1 hanno fatto tappa a Urbania per ...
SCOPRI DI PIÙRIEVOCAZIONE STORICA A URBANIA: 19 GIUGNO ORE 18.00
Il Cardinal Bessarione consegnerà la reliquia di San Cristoforo.
SCOPRI DI PIÙTRADIZIONALE CONCERTO DI SAN CRISTOFORO: 24 LUGLIO 2023
Anche quest’Estate si terrà il tradizionale Concerto di San Cristoforo, a cur...
SCOPRI DI PIÙ