Il Corteo Trionfale
Autore: Nicolaus Hogenberg
Tipologia: Stampa
Tecnica: Acquaforte
Dimensioni: 36 x 29,6 cm
Realizzazione: intorno al 1530
Nicolaus Hogenberg (Monaco di Baviera, 1500 circa – Malines, 1539), Il corteo trionfale di Carlo V, c. XXVI, Urbania, Museo Civico, Palazzo Ducale.
Uno dei tesori del palazzo ducale di Urbania, è una stampa completa della straordinaria acqua- forte di Nicolaus Hogenberg nella quale sono raffigurati e identificati tutti gli alti dignitari e gli ecclesiastici presenti allo storico corteo di Carlo V e Clemente VII avvenuto dopo l’incoronazione imperiale, a Bologna il 24 febbraio del 1530.
L’opera nella sua interezza è costituita da quaranta acqueforti separate, unite lateralmente in modo da creare un fregio continuo, lungo 12 metri e alto 36 cm, che evoca con grande effetto le dimensioni e la magnificenza di quella sfilata a cavallo.
Oggi di questa preziosa opera esistono non più di dieci esemplari. Quella di Urbania, era stata acquisita da Francesco Maria I della Rovere, uno dei personaggi principali partecipanti al corteo del 1530 e, per tale motivo, raffigurato nell’incisione: Francesco Maria I, ritratto sul suo destriero, tiene in mano la spada di Stato del Sacro Romano Impero. Il suo capo girato non lascia vedere il volto; la scelta di tale raffigurazione in profil perdu, oltre all’assenza di barba nel soggetto, sembra indicare che Hogenberg non disponesse di un’immagine recente o, comunque, particolareggiata del duca. Per quanto riguarda lo stile, l’acquaforte fu eseguita in un momento transitorio, particolarmente felice, dell’arte tedesca. Le centinaia di figure (più di 500) sono ormai libere da ogni rude arcaismo gotico e non hanno ancora subito l’abitudine manieristica di un’anatomia esagerata e di pose imitate.
Gli eventi che portarono a questa incoronazione di Bologna, sono notoriamente considerati fra i capitoli più critici della storia della penisola italiana dopo il tragico sacco di Roma avvenuto nel 1527.
Per approfondire:
Il corteo trionfale di Carlo V di John T. Spike, Il Lavoro Editoriale, 1999
Il corteo trionfale di Carlo V. Un capitolo del rinascimento nelle collezioni roveresche di J. T. Spike (a cura di), QuattroVenti, 1999
Il Trionfo di Carlo V 1530. Mostra di stampe ducali dal ritrovamento al restauro di Feliciano Paoli, nd, 1991