Corso serale di modellazione e decorazione della ceramica
Associazione Amici Della Ceramica, Piazza del Mercato, Urbania, PU, Italia
Attraverso diverse fasi didattiche si comprenderanno i passaggi più importanti della lavorazione della materia ceramica, apprendendo metodi e conoscenze utili a realizzare opere d’arte personalizzate.
Il corso, organizzato dall’Associazione Amici della Ceramica, è dedicato agli adulti che si vogliono avvicinare a questa antica arte e a quelli che vogliono acquisire maggiori competenze nella modellazione e nella decorazione della Ceramica.
Docente: Irene Trenta
Quando: ogni lunedì e mercoledì dalle 19.30 alle 22.30
Durata: 3 ore al giorno
Costi: giornaliero 35 € a persona – mensile 250€ a persona (min 2 iscritti)
Sede: Associazione Amici della Ceramica – Palazzo Ducale di Urbania (ingresso da Piazza del Mercato)

Desideri vivere un’esperienza completa a Urbania e abbinare al corso un pernottamento e altre esperienze? Contatta l’Hospitality Partner dei nostri Corsi di Ceramica!
Casteldurante viaggi e turismo
Via Roma, 20 – 61049 Urbania (PU)
tel. +39.0722/041190
mob. +39.3494458919
email: info@castelduranteviaggi.it
Per informazioni e prenotazioni:
Irene Trenta – Associazione Amici della Ceramica
Tel: 3403259209
Mail: info@amicidellaceramica.it
-
PALAZZO DUCALE
Il Palazzo Ducale di Urbania fu eretto alla fine del ‘400, sopra una preesist...
SCOPRI DI PIÙAREA PROTETTA DI MONTE MONTIEGO
Il Monte Montiego è un rilievo calcareo che fa parte dell’Appennino umbro-mar...
SCOPRI DI PIÙIL CHIODO D’ORO DI MONTE CAGNERO
Ventisette milioni di anni di storia racchiusi in solo punto. A Monte Cagnero...
SCOPRI DI PIÙ -
LA TRADIZIONE PASQUALE DEL “PUNTA E CUL”
Questo storico gioco, molto popolare tra i cittadini di Urbania, riprende l’a...
SCOPRI DI PIÙVISITA ALLA CASA DELLA BEFANA
Dopo aver viaggiato in lungo e in largo con la sua scopa volante, dal 2016 &h...
SCOPRI DI PIÙ -
ESTATE 2023 A URBANIA: SCOPRI IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI ESTIVI
Scopri tutti gli eventi estivi che si terranno a Urbania in questo 2023!
SCOPRI DI PIÙMOSTRA I TESORI DI SANTA CHIARA: LA CHIESA E IL SUO CANTIERE
La Mostra, promossa dal FEC, si terrà a Palazzo Ducale fino al 31 Ottobre 2020.
SCOPRI DI PIÙSAGRA DEL CROSTOLO: 4/5 SETTEMBRE 2021
Torna l’appuntamento con la Sagra del Crostolo… la più Gustosa della Regione ...
SCOPRI DI PIÙ