Il cuore di Urbania: mini tour del centro storico
Corso Vittorio Emanuele, 13, 61049 Urbania PU, Italia
Descrizione del Tour
Una passeggiata alla scoperta dei tesori della città di Urbania. Dalla Piazza San Cristoforo, simbolo di ritrovo della comunità durantina, si visita il Teatro Bramante uno dei gioielli architettonici della Regione Marche.
La visita continua lungo il corso principale fino a incontrare il Palazzo Ducale, imponente edificio eretto nel ‘400 che fu residenza dei Duchi di Urbino e ora è sede del Museo Civico, della Biblioteca Comunale e del Museo dell’Agricoltura e dell’Artigianato.
Si prosegue poi davanti al Palazzo Comunale per raggiungere la Chiesa dei Morti in cui visiteremo il singolare Cimitero delle Mummie contenente 18 corpi mummificati che si conservano perfettamente da centinaia di anni e hanno reso celebre Urbania in tutto il mondo.
Il mini tour della città porterà alla scoperta delle origini urbanistiche dell’antica Casteldurante, regalando all’ospite vedute paesaggistiche ed esperienze uniche dove poter scattare numerose foto ricordo.
Informazioni
Durata: 1.30 ore
Minimo 4 partecipanti
Massimo 12 partecipanti
Quota di partecipazione: €10 a persona (comprende l’ingresso al Cimitero delle Mummie)
Gratis per tutti i bambini sotto i 14 anni.
PRENOTA IL MINI-TOUR DEL CENTRO STORICO
IAT – Ufficio Turismo del Comune di Urbania
C.so Vittorio Emanuele II, 21
61049 Urbania (PU)
T. 0722 313140
turismo@comuneurbaniapu.it
Nel rispetto della normativa anti covid le aperture delle strutture museali e i tour seguono le linee guida del Dpcm corrente
Dal 06 agosto 2021 è obbligatorio presentare il Green Pass o il certificato del tampone per poter accedere a Teatro Bramante e alla Chiesa dei Morti (decreto legge del 23 luglio 2021).
-
CHIESA DEI MORTI E CIMITERO DELLE MUMMIE
La Chiesa dei Morti di Urbania è un luogo suggestivo, con uno splendido porta...
SCOPRI DI PIÙVALLE DEI PRINCIPI
“Valle dei Principi” è l’affascinante nome scelto per il progetto di scavo ar...
SCOPRI DI PIÙPALAZZO DUCALE
Il Palazzo Ducale di Urbania fu eretto alla fine del ‘400, sopra una preesist...
SCOPRI DI PIÙ -
VISITA AL TEATRO BRAMANTE
Urbania rispetta, come molti altri comuni marchigiani piccoli o grandi, una t...
SCOPRI DI PIÙ -
MOSTRA MICOLOGICA: AL VIA LA 27ESIMA EDIZIONE
Il 13 e 14 novembre torna la Mostra dedicata ai funghi del territorio.
SCOPRI DI PIÙESTATE 2021: SCOPRI IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI A URBANIA
Scopri tutte le iniziative che si terranno a Urbania nei mesi di Luglio, Agos...
SCOPRI DI PIÙI VENERDÌ SERA DI EMPORIO URBANIA
Negozi aperti fino alle 23.00, Bar e Ristoranti che animano le Vie del Centro...
SCOPRI DI PIÙ