La mostra per celebrare i seicento anni di Federico da Montefeltro
25/06/2022 - 31/10/2022
A Palazzo Ducale, il 25 giugno 2022, sarà inaugurata la mostra “Il Cardinal Bessarione Abate di Casteldurante e Federico da Montefeltro”
Urbania, l’antica Casteldurante, si sta preparando alle celebrazioni per i seicento anni dalla nascita di Federico da Montefeltro. Il Duca di Urbino aveva infatti un rapporto privilegiato con la Città di Urbania. Qui venne fatto costruire un Palazzo Ducale affacciato sul Metauro, che sarà sede della mostra, e più a monte un casino di caccia detto Barco Ducale.
25 GIUGNO 2022 – LA MOSTRA
Urbania parteciperà alle celebrazioni federiciane con la mostra “Il Cardinal Bessarione Abate di Casteldurante e Federico da Montefeltro”. La mostra sarà inaugurata il 25 giugno e si terrà nelle sale del Museo Civico di Palazzo Ducale di Urbania che ospita numerose collezioni, autentici tesori e una biblioteca con oltre 40.000 preziosi volumi.
Al centro di questo importante allestimento ci sarà il rapporto tra il Duca Federico e il Cardinal Bessarione, che Federico stesso nominò Abate di San Cristoforo di Casteldurante. Bessarione fu una figura culturale di riferimento per l’epoca e di grandissima importanza anche per la cultura moderna: fu infatti decisivo per la valorizzazione della cultura classica in occidente, salvando opere manoscritte greche e contribuendo alla diffusione della cultura ellenistica. Grazie a una collaborazione con la Biblioteca Marciana saranno esposti codici e carteggi del tempo che mettono in evidenza il rapporto tra Federico e Bessarione, ma anche il legame con la città di Urbania, sulla quale il Duca improntò un’opera urbanistica mirabilissima.
19 GIUGNO 2022 – IL CORTEO STORICO
Il 27 aprile del 1472 il Cardinal Bessarione si insediò ad Urbania, entrando trionfalmente in città accompagnato dal Duca Federico che aveva fatto predisporre per lui la miglior accoglienza. L’arrivo in città fu sfarzoso e l’abate portò in dono ai suoi nuovi concittadini l’omero di San Cristoforo che a tutt’oggi viene conservato in un magnifico reliquiario intagliato dal Pollaiolo e mostrato ogni 25 luglio per la festa del patrono. Domenica 19 giugno 2022 Urbania ricorderà questo avvenimento con un corteo storico che riporterà in scena l’arrivo del Cardinal Bessarione.

La mostra sarà arricchita da tante altre attività ed esperienze che presto comunicheremo qui sul sito di Visit Urbania.
PER INFORMAZIONI SULLA MOSTRA
Musei Civici e Biblioteca Comunale
Palazzo Ducale di Urbania
Tel. 0722313151
museocivico@comuneurbaniapu.it
-
BARCO DUCALE
Fondato nel 1465 per volere di Federico da Montefeltro il Barco Ducale si tro...
SCOPRI DI PIÙLA CERAMICA DI CASTELDURANTE
Nel '500 Urbania produsse tra le più belle maioliche del Rinascimento.
SCOPRI DI PIÙCIMITERO DELLE MUMMIE
Una silenziosa cripta dove i corpi di comuni mortali dimorano da più di quatt...
SCOPRI DI PIÙ -
ESCURSIONI A CAVALLO PER TUTTE LE ETà
La Cantinaccia non è solo un maneggio, è anche una scuola che si basa su &hel...
SCOPRI DI PIÙPESCA AL MONSTER LAKE
La freschezza dell’acqua, i suoni dolci dei pesci e il divertimento nel trasc...
SCOPRI DI PIÙESCURSIONI IN BICI E MOUNTAIN BIKE
Lontano da tutti, solo con la tua fedele due ruote, alla scoperta di Urbania ...
SCOPRI DI PIÙ -
IL DOLCE SEGRETO DEL BOSTRENGO: CORSO DI CUCINA
Il bostrengo è un dolce di origini molto antiche, la ricetta mai veniva scrit...
SCOPRI DI PIÙLA PASTA FATTA A MANO: CORSO DI CUCINA
Il piacere della pasta fresca realizzata a mano Oggi un piatto ricercato e no...
SCOPRI DI PIÙIL CROSTOLO DI URBANIA: CORSO DI CUCINA
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania Molto di più di un semplice sostit...
SCOPRI DI PIÙ