Giornata al Bosco dei Folletti (CEA)
Unnamed Road, 61049 Urbania PU, Italia
Il Bosco dei Folletti di Urbania fa sognare i bambini e chi non ha mai smesso di credere nelle favole… Una famiglia di folletti, una fattoria con animali da cortile, tante piante da frutto ed il museo degli attrezzi agricoli sono gli ingredienti del “Sentiero dei Folletti”, percorso didattico/ambientale/turistico creato presso il Centro San Martino, a 5 km da Urbania, all’interno dell’oasi faunistica di Monte Montiego.
All’interno dei boschi – che circondano il CEA San Martino e il Bosco dei Folletti – si snoda un’importante rete sentieristica che comprende itinerari in grado di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di escursionisti, dai più esperti alle famiglie che intendano trascorre una piacevole giornata di sport a contatto con la natura.
Il Bosco dei Folletti offrire tantissime attività per tutta la famiglia: una camminata all’interno del sentiero dei folletti, l’incontro con Roxy la volpe, passeggiate a cavallo e con gli asini, un percorso avventura e tantissimi giochi che sanno dare gioia ed emozioni.
Per chi desidera vivere indimenticabili momenti di relax a contatto con la natura incontaminata delle campagne del Montefeltro, per chi vuole assaporare il gusto ormai perduto della vita semplice dei contadini che vivevano dei frutti di queste terre fertili, per chi ha ancora voglia di sognare ascoltando il vociare sottile dei folletti, attenti custodi dei boschi dell’oasi faunistica di Monte Montiego.
Apertura: primi di marzo 2022
Durata attività: giornaliero
A chi si rivolge: Adatto a tutti
Costo: Bambini e adulti € 5,00 (biglietto sempre gratuito per disabili e, per residenti, solo nei giorni feriali)
Quando: maggio, giugno e settembre aperto tutti i sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 19.00. Dal 15 luglio al 30 agosto aperti tutti giorni (eccetto lunedì) dalle 14.30 alle 19.00. Domenica e festivi aperto dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso.
VIVI UNA GIORNATA AL BOSCO DEI FOLLETTI
+39 347 930 5711 – Amatori Nico
(Aperto solo su Prenotazione)
www.boscodeifolletti.it
-
PALAZZO DUCALE
Il Palazzo Ducale di Urbania fu eretto alla fine del ‘400, sopra una preesist...
SCOPRI DI PIÙPALAZZO COMUNALE
Il Palazzo Comunale di Urbania è sede dell’Amministrazione Comunale fin dal M...
SCOPRI DI PIÙBARCO DUCALE
Fondato nel 1465 per volere di Federico da Montefeltro il Barco Ducale si tro...
SCOPRI DI PIÙ -
GIORNATA AL BOSCO DEI FOLLETTI (CEA)
Il Bosco dei Folletti di Urbania fa sognare i bambini e chi non ha mai &helli...
SCOPRI DI PIÙESCURSIONI A CAVALLO PER TUTTE LE ETà
La Cantinaccia non è solo un maneggio, è anche una scuola che si basa su &hel...
SCOPRI DI PIÙVISITA ALLE CANTINE DI PALAZZO DUCALE
Le cantine del Palazzo Ducale di Urbania ospitano un Museo dedicato ai cicli ...
SCOPRI DI PIÙ -
SAGRA DEL CROSTOLO: DAL 30 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE 2024
Dal 30 agosto al 1 Settembre, a Urbania, si terrà la 14° Edizione della Sagra...
SCOPRI DI PIÙESCURSIONE: IL MONTE NERONE, DA FOSTO AL CIMAIO
Continuano gli appuntamenti escursionistici con l'Associazione Naturalistica ...
SCOPRI DI PIÙFIERA DI SAN GIUSEPPE A URBANIA: 26 MARZO 2023
Domenica 26 marzo 2023, a Urbania, torna la Fiera di San Giuseppe.
SCOPRI DI PIÙ