Il Crostolo di Urbania: corso di cucina
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania
Molto di più di un semplice sostituto del pane, e da non confondere con la famosa piadina romagnola con la quale ha in comune solo la forma circolare. La sua composizione fa pensare ad un pane destinato a rituali sacrificali pagani in quanto arricchito dalla presenza di uova e strutto.
Dalle sue origini sono passati tanti secoli e sempre si è mantenuto forte il legame tra il crostolo, il territorio e le sue genti. Il crostolo è da sempre considerato elemento principe delle tavole durantine e da molti anni si omaggia con un importante evento enogastronomico dedicato, la “Sagra del Crostolo” che si tiene tutti gli anni la terza settimana di Settembre.
Il Crostolo da sempre, a Urbania, accompagna saporiti salumi, pecorini ed erbe di campo.
Attraverso il Corso di Cucina realizzato dall’Associazione Mac-Caroni scoprirai ogni segreto di questo piatto e potrai così farlo diventare protagonista anche della tua tavola!
—–
Durata: Mezza Giornata (al termine del corso si mangia assieme quello che è stato preparato)
Minimo partecipanti: 6 persone
Costi: 35€ a persona
Info e Prenotazioni: 366 9372384 (Anna Faggi – Associazione Mac-Caroni)
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Anna Faggi – Associazione Mac-Caroni
+39 3669372384
-
CHIESA DEI MORTI E CIMITERO DELLE MUMMIE
La Chiesa dei Morti di Urbania è un luogo suggestivo, con uno splendido porta...
SCOPRI DI PIÙIL CHIODO D’ORO DI MONTE CAGNERO
Ventisette milioni di anni di storia racchiusi in solo punto. A Monte Cagnero...
SCOPRI DI PIÙLA CERAMICA DI CASTELDURANTE
Nel '500 Urbania produsse tra le più belle maioliche del Rinascimento.
SCOPRI DI PIÙ -
UN TUFFO NELLA LINGUA E NELLA CULTURA ITALIANA CON SCUOLA ITALIA
Scuola Italia è una scuola di lingua specializzata in corsi di lingua e cultu...
SCOPRI DI PIÙCORSO DI SCULTURA CERAMICA
Il corso di scultura ceramica affronta le basi della modellazione dell’argilla.
SCOPRI DI PIÙ -
GIOVEDÌ A URBANIA 2024! IMPOSSIBLE IS NOTHING
Tornano i giovedì di Urbania! 27 giugno 7, 11, 18 luglio 2024
SCOPRI DI PIÙ𝟔𝟐° 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐋𝐢𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨
Grande appuntamento con la lirica con il concerto dei giovani artisti del pro...
SCOPRI DI PIÙ