XXII Edizione Giornate del Contemporaneo
05/11/2021 - 07/11/2021
Tornano le Giornate del Contemporaneo di Urbania! In questa XXII° Edizione gli eventi si articolano su tre giornate: venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 NOVEBRE 2021.
Ecco il programma nel dettaglio:
VENERDÌ 5 NOVEMBRE 2021
• Ore 21.00
CHIESA DI SAN FRANCESCO
“SUMARTE”
Concerto di Massimo Valentini (sax – elettronica) e Marta Celli (arpa celtica – voce)
6 NOVEMBRE 2021
• Ore 15.00 – 16.00
VETRINE DEL CENTRO STORICO
“GALLERIA A CIELO APERTO / AUTORITRATTI”
Passeggiata tra le vetrine del centro storico di Urbania per ammirare i disegni realizzati dai ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo Della Rovere di Urbania (Scuola Secondaria I° grado) – Progetto a cura della prof.ssa Sara Dini.
• ore 16.00 – 17.30
GALLERIA MONTEFELTRO
“CONTEMPORARY LIFE”
Inaugurazione mostra collettiva di giovani artisti del territorio.
• Ore 17.30 – 18.00
CORTILE DI PALAZZO DUCALE
“AREA #2”
Performance di danza contemporanea del Collettivo Flow. Coreografie di Irene Saltarelli.
• Ore 18.00 – 19.30
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CERAMICA – Sala multifunzionale “Piero Cicoli”
“IL SEGNO RI-SVEGLIATO – ceramica e incisione, un legame inseparabile”
Inaugurazione mostra collettiva di ceramiche e disegni di: Laura Scopa, Nicoletta Braccioni, Giancarlo Lepore, Orazio Bindelli, Irene Trenta, Galavotti e Smacchia, Silvio Biagini, Marcello Pucci, Rocco Natale, Tonino Violini, Daria Perrone, Vittorio Salvatori, Martino Conti, Luigi Viti, Raimondo Rossi, Leonarda Faggi, Sonia Pazzaglia, Lorenzo Bellini.
• Ore 19.30 – 21.00
IL NASCONDIGLIO
“NANO FESTIVAL”
Concerto con aperitivo/cena (in caso di pioggia il concerto sarà nel Cortile di Palazzo Ducale)
—
7 NOVEMBRE
• Ore 15.30
CORTILE DI PALAZZO DUCALE
“GIORNO BESTIALE”
Presentazione del libro di Alice Lombardelli e Jonathan Pierini edito da Corraini Editore. Matteo Cellini in conversazione con gli autori.
• PIAZZA CAVOUR
La giornata prosegue facendo un giro negli “studi aperti” di AMERICO SALVATORI E SMACCHIA e GALAVOTTI.
-
LA CERAMICA DI CASTELDURANTE
Nel '500 Urbania produsse tra le più belle maioliche del Rinascimento.
SCOPRI DI PIÙPALAZZO COMUNALE
Il Palazzo Comunale di Urbania è sede dell’Amministrazione Comunale fin dal M...
SCOPRI DI PIÙCHIESA DEI MORTI E CIMITERO DELLE MUMMIE
La Chiesa dei Morti di Urbania è un luogo suggestivo, con uno splendido porta...
SCOPRI DI PIÙ -
TREKKING E PASSEGGIATE
Allaccia gli scarponi e sali in collina con noi, in tutta sicurezza, per scop...
SCOPRI DI PIÙSENTIERO DEL DUCA: UNA PASSEGGIATA IN RIVA AL METAURO
C'è un breve sentiero sulla riva del Metauro che unisce due luoghi magici.
SCOPRI DI PIÙESCURSIONI 2023 DELL’ASSOCIAZIONE NATURALISTICA IL GHIRO
Scopri tutti gli appuntamenti del 2023 dell'Associazione "Il Ghiro".
SCOPRI DI PIÙ -
LA PASTA FATTA A MANO: CORSO DI CUCINA
Il piacere della pasta fresca realizzata a mano Oggi un piatto ricercato e no...
SCOPRI DI PIÙIL CROSTOLO DI URBANIA: CORSO DI CUCINA
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania Molto di più di un semplice sostit...
SCOPRI DI PIÙIL DOLCE SEGRETO DEL BOSTRENGO: CORSO DI CUCINA
Il bostrengo è un dolce di origini molto antiche, la ricetta mai veniva scrit...
SCOPRI DI PIÙ