Escursioni 2022 dell’Associazione Naturalistica il Ghiro
08/05/2022 - 18/09/2022
Incontriamo la Natura! Scopri tutti gli appuntamenti della primavera/estate 2022, realizzati dall’Associazione “Il Ghiro”, nell’entroterra dell’Alta Valle del Metauro e del Montefeltro.
8 maggio 2022 – IL SENTIERO DEI NOMI
Percorrendo questo breve itinerario dedicato alla biodiversità e alla storia di questa pittoresca valle, che ospita un Centro di Educazione Ambientale e il fantastico Bosco dei Folletti, parteciperemo simbolicamente alla sua rinascita installando una delle nuove tabelle descrittive che lo arricchiranno.
Percorso: S. Maria in Campolungo – S. Martino – La Spogna
Dislivello: 100 m
Durata: 3 h
Difficoltà: T
Partenza: ore 8.30
Accompagnatore: Nico Amatori
15 maggio 2022 – DA CARPEGNA ALLA VETTA DEL MONTE
La conquista della vetta partendo dall’abitato di Carpegna, attraverso sentieri e passi che portano nel loro nome il ricordo delle azioni di antichi briganti.
Percorso: Carpegna – Rocca – Cippo – P. del Trabocchino – M.te Carpegna – Costa dei Salti – Paterno – Carpegna
Dislivello: 650 m
Durata: 5-6 h
Difficoltà: E
Accompagnatore: Luigi Intihar
22 maggio 2022 – MONTE CATRIA: LE DUE VETTE
Itinerario ad alta quota per raggiungere in successione le cime dei due gibbi. Ascesa alla croce da sud-ovest e all’Acuto dall’Infilatoio.
Percorso: Capanna dei Porci – Pian delle Patate – Cresta degli Spicchi – Croce – La Vernosa – Infilatoio – Acuto – Gorghe – Bocca della Valle – F.te del Faggio – Capanna dei Porci
Dislivello: 800 m
Durata: 6 h
Difficoltà: E
Partenza: ore 8.00 a Urbania o ore 9,30 a Chiaserna di Cantiano (Forno K2)
Guida: Andrea Pellegrini
5 giugno 2022 – IL MONTE CATRIA VISTO DA SUD-OVEST
Un piccolo lembo del massiccio del Catria si trova all’interno del parco regionale del monte Cucco, e sarà un caso che in questo angolo umbro del Catria volteggiano splendidi gracchi corallini, nidificano le impavide rondini montane e le foreste secolari di faggio abbracciano con educazione il visitatore?
Percorso: Isola Fossara – Costa Calecchie – Pian dell’Ortica – Rifugio Boccatore – Isola Fossara
Durata: 7,5 h
Dislivello: 1000 m
Difficoltà: EE
Guida: Giovanni Paci
3 luglio 2022 – LA VIA DEI CONTRABBANDIERI
Suggestivo trek in cui ripercorreremo le orme dei contrabbandieri, in questa via usata fin quasi la seconda guerra mondiale per portare sale dalla Romagna e tabacco dalla val Tiberina evitando i dazi.
Percorso: Ca Metrogno – Gorgoscura – Colle Quarantelle – Acquaviva – Ca Metrogno Dislivello: 430 m
Durata: 5 h
Difficoltà: E
Guida: Andrea Dini
4 settembre 2022 – LA RIPA DELLA TAGLIOLA
Scopriremo luoghi bellissimi in cui la creatività della natura si manifesta in formazioni uniche.
Percorso: Mercatello sul Metauro – M.te Spicchio – Ripa della Tagliola – Val Buona – Fonte Calcarea – Mercatello sul Metauro
Dislivello: 450 m
Durata: 5 h
Difficoltà: E
Guida: Andrea Dini
18 settembre 2022 – L’INFERNACCIO DEL MONTE NERONE
Salita dal sentiero n. 1 e discesa dal n. 2, un classico delle nostre montagne dal fascino intramontabile che richiede piede sicuro e un discreto allenamento.
Percorso: S. Maria in Val d’Abisso – Molinaccio – Balza Forata – Valle dell’Infernaccio – Rif. Corsini – M.te Nerone – Prato del Conte – Passo della Madonna – Muracci – Piobbico
Dislivello: 1200 m
Durata: 6 h
Difficoltà: EE
Ritrovo: ore 7.30
Accompagnatore: Luigi Intihar
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per prenotare le escursioni o avere eventuali informazioni contattare le guide:
Nico Amatori 3479305711
Stefano Amatori 3382216835
-
AREA PROTETTA DI MONTE MONTIEGO
Il Monte Montiego è un rilievo calcareo che fa parte dell’Appennino umbro-mar...
SCOPRI DI PIÙMUSEO DIOCESANO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
SCOPRI DI PIÙLA CERAMICA DI CASTELDURANTE
Nel '500 Urbania produsse tra le più belle maioliche del Rinascimento.
SCOPRI DI PIÙ -
PESCA AL MONSTER LAKE
La freschezza dell’acqua, i suoni dolci dei pesci e il divertimento nel trasc...
SCOPRI DI PIÙESCURSIONI IN BICI E MOUNTAIN BIKE
Lontano da tutti, solo con la tua fedele due ruote, alla scoperta di Urbania ...
SCOPRI DI PIÙESCURSIONI 2023 DELL’ASSOCIAZIONE NATURALISTICA IL GHIRO
Scopri tutti gli appuntamenti del 2023 dell'Associazione "Il Ghiro".
SCOPRI DI PIÙ -
LA PASTA FATTA A MANO: CORSO DI CUCINA
Il piacere della pasta fresca realizzata a mano Oggi un piatto ricercato e no...
SCOPRI DI PIÙIL CROSTOLO DI URBANIA: CORSO DI CUCINA
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania Molto di più di un semplice sostit...
SCOPRI DI PIÙIL DOLCE SEGRETO DEL BOSTRENGO: CORSO DI CUCINA
Il bostrengo è un dolce di origini molto antiche, la ricetta mai veniva scrit...
SCOPRI DI PIÙ