TANCREDI LIVERANI SCENOGRAFO E PAESAGGISTA IN MOSTRA
20/10/2023 - 03/12/2023
Da venerdì 20 ottobre 2023 fino a domenica 3 dicembre 2023, nella Galleria Montefeltro del Palazzo Ducale di Urbania si terrà la mostra dedica a Tancredi Liverani, scenografo e paesaggista.
Durante le recenti fasi di ricerca storica condotta dal comune di Urbania negli apparati scenografici del Teatro Bramante, sono venuti alla luce dieci disegni inediti di Tancredi Liverani riferibili a dieci diverse vedute della città di Urbania. Esercizi di paesaggio datati 1852 che documentano una città dal prospetto quasi perduto.
I disegni fanno parte dei taccuini di studio e progetto di Tancredi Liverani ed in modo particolare dell’Album di Vedute Tomo Quar[a]ntesimo e Vedute e bozzetti scenografici Tomo settimo ora conservati alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.

Sono disegni realizzati con matita, penna, inchiostro grigio acquerellato e sia il titolo che la datazione si ricavano dalla nota manoscritta dell’autore sul verso della tavola precedente. I dieci fogli raccontano una città differente da quella attuale, fatta di porte, di ponti e di linee che armoniosamente accompagnano il corso del fiume Metauro.
Disegni e testimonianze. Documentazioni rarissime dalla prospettiva a volte unica che nero su bianco raccontano il progetto urbanistico al quale Casteldurante era destinata. Una città nata attorno all’abazia di San Cristoforo al Ponte e sviluppata tra le anse del Metauro. Residenza e ingegno architettonico ducale ma sempre distante dai fasti e dagli obblighi della rappresentanza. Luogo di riposo, di gioco, di caccia, di ritiro. Il fiume la matita che disegna gli spazi e il borgo con ponti e scalette attorno ad esso si intreccia e vive.
In questa discrasia tra spazio disegnato e spazio vissuto recuperiamo la storia della città. Il bombardamento del 1944, l’adeguamento della viabilità ai nuovi mezzi di trasporto, l’evoluzione del commercio e dei mestieri, le diverse esigenze quotidiane, il cambiamento di gusto e sensibilità.
Ad accompagnare le vedute, in un’operazione espositiva che tenta oltre alla diffusione e alla conoscenza degli inediti anche la ricostruzione percettiva di una città che non esiste più, troviamo alcune mappe catastali, fotografie, antiche vedute e documentazioni scritte sul paesaggio urbano di Casteldurante poi Urbania.
Al medesimo scopo si aggiungono in una piccola sezione le vedute attuali. Un laboratorio aperto di condivisione permanente per una mostra in divenire che si costruisce attraverso la stratigrafia delle letture paesaggistiche della città.
Inaugurazione nella Sala del Consiglio Comunale, venerdì 20 ottobre 2023 ore 17.30
20 ottobre – 3 dicembre, Urbania, Palazzo Ducale, Galleria Montefeltro
Mostra Tancredi Liverani: scenografo e paesaggista a Urbania
20 ottobre 2023 – 3 dicembre 2023
Urbania, Palazzo Ducale, Galleria Montefeltro
Giorni e orari di apertura della mostra
Dal martedì alla domenica
dalle ore 10 alle ore 18
Ingresso libero
Per Informazioni
Musei Civici – Biblioteca Comunale
0722 313151
-
MUSEO DIOCESANO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
SCOPRI DI PIÙTEATRO BRAMANTE
Il Teatro Bramante di Urbania, a tre ordini di palchi con loggione, è uno dei...
SCOPRI DI PIÙCHIESE E CONVENTI
L’itinerario religioso che la Urbania ha a disposizione è ricchissimo...
SCOPRI DI PIÙ -
GIORNATA AL BOSCO DEI FOLLETTI (CEA)
Il Bosco dei Folletti di Urbania fa sognare i bambini e chi non ha mai &helli...
SCOPRI DI PIÙTREKKING E PASSEGGIATE
Allaccia gli scarponi e sali in collina con noi, in tutta sicurezza, per scop...
SCOPRI DI PIÙESCURSIONI A CAVALLO PER TUTTE LE ETà
La Cantinaccia non è solo un maneggio, è anche una scuola che si basa su &hel...
SCOPRI DI PIÙ -
IL DOLCE SEGRETO DEL BOSTRENGO: CORSO DI CUCINA
Il bostrengo è un dolce di origini molto antiche, la ricetta mai veniva scrit...
SCOPRI DI PIÙIL CROSTOLO DI URBANIA: CORSO DI CUCINA
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania Molto di più di un semplice sostit...
SCOPRI DI PIÙLA PASTA FATTA A MANO: CORSO DI CUCINA
Il piacere della pasta fresca realizzata a mano Oggi un piatto ricercato e no...
SCOPRI DI PIÙ