Sentiero CAI 465 (Ex 165)
Urbania – Monte del Picchio
Il percorso in salita, nel complesso abbastanza impegnativo, permette di raggiungere, partendo da Urbania nei pressi della vecchia Fornace, la sommità di Monte del Picchio a quota 710 mt. s.l.m. La prima parte si snoda su una strada bianca carreggiabile sino a Ca’ Colonello, in un morbido contesto morfologico collinare prevalentemente coltivato. Da quest’ultimo toponimo si prosegue tramite una pista forestale e successivamente una vecchia mulattiera panoramica, in ambiente pascolivo cespugliato, sino a Monte Picchio, dove la morfologia assume connotazioni più aspre per l’affioramento di terreni di natura in prevalenza calcarea.
Lunghezza Km 5,58
A piedi di media difficoltà.
In MTB percorribile in entrambi i sensi per ciclisti allenati
Il senso in salita è particolarmente impegnativo.
-
IL CHIODO D’ORO DI MONTE CAGNERO
Ventisette milioni di anni di storia racchiusi in solo punto. A Monte Cagnero...
SCOPRI DI PIÙLA CERAMICA DI CASTELDURANTE
Nel '500 Urbania produsse tra le più belle maioliche del Rinascimento.
SCOPRI DI PIÙMUSEO DIOCESANO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
SCOPRI DI PIÙ -
I CORSI DI LINGUA PER TUTTI I LIVELLI DEL CENTRO STUDI ITALIANI
Il Centro Studi Italiani di Urbania, offre da 25 anni corsi di lingua per tut...
SCOPRI DI PIÙCORSI DI DISEGNO CON IL PITTORE AMERICO SALVATORI
TECNICA MISTA SU CARTA PER ADULTI Durata del corso: 2 lezioni Quando: giorno ...
SCOPRI DI PIÙ -
ESCURSIONI 2023 DELL’ASSOCIAZIONE NATURALISTICA IL GHIRO
Scopri tutti gli appuntamenti del 2023 dell'Associazione "Il Ghiro".
SCOPRI DI PIÙFIERA DELL’IMMACOLATA: 8 DICEMBRE 2021
Mercoledì 8 Dicembre a Urbania torna la Fiera dell'Immacolata
SCOPRI DI PIÙESTATE 2023 A URBANIA: SCOPRI IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI ESTIVI
Scopri tutti gli eventi estivi che si terranno a Urbania in questo 2023!
SCOPRI DI PIÙ