Sentiero CAI 465 (Ex 165)
Urbania – Monte del Picchio
Il percorso in salita, nel complesso abbastanza impegnativo, permette di raggiungere, partendo da Urbania nei pressi della vecchia Fornace, la sommità di Monte del Picchio a quota 710 mt. s.l.m. La prima parte si snoda su una strada bianca carreggiabile sino a Ca’ Colonello, in un morbido contesto morfologico collinare prevalentemente coltivato. Da quest’ultimo toponimo si prosegue tramite una pista forestale e successivamente una vecchia mulattiera panoramica, in ambiente pascolivo cespugliato, sino a Monte Picchio, dove la morfologia assume connotazioni più aspre per l’affioramento di terreni di natura in prevalenza calcarea.
Lunghezza Km 5,58
A piedi di media difficoltà.
In MTB percorribile in entrambi i sensi per ciclisti allenati
Il senso in salita è particolarmente impegnativo.
-
IL CHIODO D’ORO DI MONTE CAGNERO
Ventisette milioni di anni di storia racchiusi in solo punto. A Monte Cagnero...
SCOPRI DI PIÙMUSEO DIOCESANO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
SCOPRI DI PIÙPALAZZO COMUNALE
Il Palazzo Comunale di Urbania è sede dell’amministrazione comunale fin dal M...
SCOPRI DI PIÙ -
VISITA ALLA CASA DELLA BEFANA
Dopo aver viaggiato in lungo e in largo con la sua scopa volante, dal 2016 &h...
SCOPRI DI PIÙIL CROSTOLO DI URBANIA: CORSO DI CUCINA
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania Molto di più di un semplice sostit...
SCOPRI DI PIÙ -
#RIQUALIFICHIAMO URBANIA A NATALE
Come da tradizione, anche quest’anno, l’amministrazione di Urbania ha voluto ...
SCOPRI DI PIÙPASQUA DURANTINA 2022
Scopri tutti gli appuntamenti di Pasqua che si terranno a Urbania!
SCOPRI DI PIÙTEATRO VIVO 2021: 5 RESIDENZE ARTISTICHE A TEATRO BRAMANTE
Quest’estate, per il secondo anno consecutivo, dal 23 giugno al 7 settembre 2...
SCOPRI DI PIÙ