Il barometro naturale delle cipolle di Urbania: il 2021 mese per mese
26/01/2021
Come ogni anno, seguendo un’antica tradizione, la nostra concittadina Emanuela Forlini ha esposto all’aperto 12 spicchi di cipolla nella notte tra il 24 e il 25 gennaio – notte detta di San Paolo dei segni.
Gli spicchi sono prima cosparsi di sale e, a seconda di come questo più o meno si scioglie, Emanuela è in grado di capire che tempo ci dovremo aspettare mese per mese.
Ecco il responso per il 2021:
INVERNO: le cipolle pronosticano un inverno con temperature rigide, e con tutti i fenomeni tipici del maltempo invernale, ma non abbondante di neve;
PRIMAVERA: la stagione primaverile si annuncia scarsa di piogge, con temperature miti e, per gran parte, chiare giornate di sole;
ESTATE: la stagione estiva si preannuncia bella ed estesa in tutti i suoi mesi;
AUTUNNO: si presenta come una prosecuzione dell’estate fino al mese di ottobre mite e soleggiato.
Gennaio: lo spicchio di cipolla per il mese di gennaio conferma la variabilità del mese;
Febbraio: caratterizzato da giornate molto fredde; più gelo e galaverna che vere e proprie precipitazioni nevose;
Marzo: scarso di pioggia, ma molto ventoso;
Aprile: bel mese, molte giornate tiepide e di sole;
Maggio: bel tempo (al contrario di quanto dicono i giorni contarecci);
Giugno: variabile ma verso il bello, soltanto qualche giorno piovoso, nella prima parte del mese;
Luglio: bel tempo;
Agosto: bel tempo, qualche giorno piovoso verso la fine del mese;
Settembre: bel mese con temperature ancora estive;
Ottobre: inizio mite dell’autunno con tempo ancora buono;
Novembre: poco piovoso, con molte nebbie;
Dicembre: temperature fredde e molte giornate di gelo.
-
LA CERAMICA DI CASTELDURANTE
Nel '500 Urbania produsse tra le più belle maioliche del Rinascimento.
SCOPRI DI PIÙBARCO DUCALE
Fondato nel 1465 per volere di Federico da Montefeltro il Barco Ducale si tro...
SCOPRI DI PIÙCHIESE E CONVENTI
L’itinerario religioso che la Urbania ha a disposizione è ricchissimo...
SCOPRI DI PIÙ -
ALLA SCOPERTA DELLE API E DEL MIELE
Sapete che in Urbania vi sono due società agricole pronte a presentarvi il pi...
SCOPRI DI PIÙALLA SCOPERTA DEGLI STRUZZI
Un’azienda biologica in cui vedere da vicino la maestosità dello struzzo: il ...
SCOPRI DI PIÙSENTIERO DEL DUCA: UNA PASSEGGIATA IN RIVA AL METAURO
C'è un breve sentiero sulla riva del Metauro che unisce due luoghi magici.
SCOPRI DI PIÙ -
IL CROSTOLO DI URBANIA: CORSO DI CUCINA
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania Molto di più di un semplice sostit...
SCOPRI DI PIÙLA PASTA FATTA A MANO: CORSO DI CUCINA
Il piacere della pasta fresca realizzata a mano Oggi un piatto ricercato e no...
SCOPRI DI PIÙIL DOLCE SEGRETO DEL BOSTRENGO: CORSO DI CUCINA
Il bostrengo è un dolce di origini molto antiche, la ricetta mai veniva scrit...
SCOPRI DI PIÙ