Urbania Bandiera Arancione Cerimonia di riconoscimento
25/03/2025 - 31/12/2025
Sabato 29 marzo alle ore 10.30 presso la Sala del Consiglio Comunale, si terrà la cerimonia ufficiale di riconoscimento della Bandiera Arancione alla Città di Urbania, prestigiosa certificazione di qualità turistico-ambientale conferita dal Touring Club Italiano.
Un importante riconoscimento che premia l’impegno della nostra città nella valorizzazione del territorio, nella promozione del turismo sostenibile e nella cura del nostro patrimonio artistico e culturale.
Il Touring Club Italiano ha assegnato a Urbania la Bandiera Arancione lo scorso novembre, in occasione dei 130 anni dell’associazione, durante una cerimonia tenutasi a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Urbania entra così a far parte delle 290 località italiane certificate, selezionate in base a oltre 250 parametri di valutazione. Questo sigillo di eccellenza garantisce una visibilità costante nei principali circuiti di promozione turistica, sia in Italia che all’estero.
La Bandiera Arancione attesta la qualità dell’accoglienza turistica, l’attenzione alla sostenibilità ambientale e la valorizzazione del patrimonio locale. Il percorso di candidatura ha richiesto un’analisi approfondita dell’offerta culturale, turistica e ambientale di Urbania, includendo servizi di accoglienza, i musei, il teatro, gli eventi culturali e della tradizione, i percorsi naturalistici di bike tour, le strutture ricettive e i servizi complementari del comparto turistico.
Un importante riconoscimento che l’Amministrazione Comunale di Urbania desidera condividere con tutta la Città.
Programma

h. 10.30 Sala del Consiglio Comune di Urbania – Piazza della Libertà, 1
Cerimonia di riconoscimento della Bandiera Arancione alla città di Urbania certificazione di qualità turistico – ambientale del Touring Club italiano
h. 12.30 Visita ai Musei Civici di Palazzo Ducale
h. 13.30 Cortile Palazzo Ducale
Saperi e Sapori delle tradizione
Degustazione dei prodotti tipici di Urbania e dell’Alta Val Metauro con vini del territorio
Esibizione degli artisti del Centro Musicale Il Barco di Urbania
Interverranno:
Sindaco Comune di Urbania – Dott. Marco Ciccolini
Assessore al Turismo Comune di Urbania – Dott. Andrea Alessandroni
Assessore all’Ambiente Regione Marche – Stefano Aguzzi
Dirigente Settore Turismo Regione Marche – Dott.ssa Paola Marchegiani
Responsabile Settore Cultura e Turismo Comune di Urbania – Dott.ssa Alice Lombardelli
Certificazioni e programmi territoriali Touring Club Italiano – Dott. Andrea Bora
Associazione Paesi Bandiera Arancione Coordinatore Regionale – Luca Bernardini
Presidente UNPLI Marche – Marco Silla
Coordina Dott.ssa Giovanna Meliffi – Servizio Turismo Comune di Urbania

-
MUSEO DIOCESANO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
SCOPRI DI PIÙBARCO DUCALE
Fondato nel 1465 per volere di Federico da Montefeltro il Barco Ducale si tro...
SCOPRI DI PIÙCHIESE E CONVENTI
L’itinerario religioso che la Urbania ha a disposizione è ricchissimo...
SCOPRI DI PIÙ -
SENTIERO DEL DUCA: UNA PASSEGGIATA IN RIVA AL METAURO
C'è un breve sentiero sulla riva del Metauro che unisce due luoghi magici.
SCOPRI DI PIÙALLA SCOPERTA DELLE API E DEL MIELE
Sapete che in Urbania vi sono due società agricole pronte a presentarvi il pi...
SCOPRI DI PIÙGIORNATA AL BOSCO DEI FOLLETTI (CEA)
Il Bosco dei Folletti di Urbania fa sognare i bambini e chi non ha mai &helli...
SCOPRI DI PIÙ -
IL DOLCE SEGRETO DEL BOSTRENGO: CORSO DI CUCINA
Il bostrengo è un dolce di origini molto antiche, la ricetta mai veniva scrit...
SCOPRI DI PIÙIL CROSTOLO DI URBANIA: CORSO DI CUCINA
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania Molto di più di un semplice sostit...
SCOPRI DI PIÙLA PASTA FATTA A MANO: CORSO DI CUCINA
Il piacere della pasta fresca realizzata a mano Oggi un piatto ricercato e no...
SCOPRI DI PIÙ