Urbania Climbing Festival 2a edizione
16/05/2025 - 18/05/2025
La seconda edizione di Urbania Climbing Festival si terrà il 16-17-18 Maggio 2025, un’occasione unica per gli amanti del street boulder.
L’associazione MOVER ASD APS organizza anche quest’anno l’evento dedicato a chi ama l’adrenalina e il benessere, infatti negli appositi spazi allestiti si protrà praticare street boulder, muri di arrampicata mozzafiato e vedere o partecipare a competizioni avvincenti.
Molte attività durante l’evento: Yoga & Pilates, Slackline, Breakdance, Virtual Speleo, Mountainbike, Danza verticale, Trekking, Dog trekking & Disc dog, Calisthenics, Parkour, Orieentering.
Programma
16 maggio 2025
12:00 – 18:00 Street Boulder
12:00 – 18:00 Slackline
12:00 – 18:00 Virtual Tour Speleo
15:00 – 16:30 Parkour
18:30 – Pilates
17 maggio 2025
7:30 – Yoga
9:00 – 18:00 Gara Street Boulder
9:00 – 18:00 Slackline
9:00 – 18:00 Virtual Tour Speleo
9:00 – Dog trekking
9:00 – Trekking
9:00 – 18:00 Disc Dog
10:00 – 12:30 Breakdance
10:00 – 15:30 Danza Verticale Workshop individuale
15:00 – 16:30 Parkour
15:00 – Orienteering
16:00 – Pilates
18:30 – Danza Verticale Spettacolo
18 maggio 2025
7:30 – Yoga
9:00 – Pilates
9:00 – Mountain Bike
9:00 – 18:00 Street Boulder
9:00 – 18:00 Slackline
9:30 – 12:30 Danza Verticale Workshop individuale
15:00 – 16:30 Parkour
16:30 – Danza Verticale Spettacolo
Lo Street Boulder, noto anche come Urban Climbing, è una disciplina sportiva giovane e dinamica, nata dall’evoluzione dell’arrampicata su roccia. Porta le tecniche dell’arrampicata tradizionale nel cuore degli spazi urbani, trasformando muretti, edifici e strutture cittadine in affascinanti pareti da scalare.
Durante l’evento, il campo base sarà allestito presso il suggestivo Barco Ducale. Qui troverai aree attrezzate curate dall’associazione organizzatrice, dove potrai:
- Iscriverti alle iniziative e ai contest
- Visitare gli stand informativi e commerciali
- Partecipare a numerose attività gratuite, come prove di slackline, percorsi urbani e molto altro
Per i partecipanti è inoltre disponibile un’area dedicata al campeggio e alla sosta di furgoni e camper, attiva per tutta la durata dell’evento.
Un’esperienza unica che unisce sport, città e avventura.
QUANDO: dalle ore 12 del 16 maggio alle ore 16.30 del 18 maggio
DOVE: attività al campo base in località “Colonia” e presso il centro cittadino di Urbania.
COME: per maggiori informazioni e per iscrizioni www.moverasdaps.it
NOTE: costo di iscrizione 20€
-
MUSEO DIOCESANO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
SCOPRI DI PIÙPALAZZO DUCALE
Il Palazzo Ducale di Urbania fu eretto alla fine del ‘400, sopra una preesist...
SCOPRI DI PIÙIL CHIODO D’ORO DI MONTE CAGNERO
Ventisette milioni di anni di storia racchiusi in solo punto. A Monte Cagnero...
SCOPRI DI PIÙ -
ESCURSIONI IN BICI E MOUNTAIN BIKE
Lontano da tutti, solo con la tua fedele due ruote, alla scoperta di Urbania ...
SCOPRI DI PIÙPESCA AL MONSTER LAKE
La freschezza dell’acqua, i suoni dolci dei pesci e il divertimento nel trasc...
SCOPRI DI PIÙSENTIERO DEL DUCA: UNA PASSEGGIATA IN RIVA AL METAURO
C'è un breve sentiero sulla riva del Metauro che unisce due luoghi magici.
SCOPRI DI PIÙ -
IL CROSTOLO DI URBANIA: CORSO DI CUCINA
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania Molto di più di un semplice sostit...
SCOPRI DI PIÙIL DOLCE SEGRETO DEL BOSTRENGO: CORSO DI CUCINA
Il bostrengo è un dolce di origini molto antiche, la ricetta mai veniva scrit...
SCOPRI DI PIÙLA PASTA FATTA A MANO: CORSO DI CUCINA
Il piacere della pasta fresca realizzata a mano Oggi un piatto ricercato e no...
SCOPRI DI PIÙ