Giornata Nazionale del Trekking Urbano: 31 ottobre 2022
31/10/2022
Partecipa alla XIX Giornata Nazionale del Trekking Urbano e scopri la Città di Urbania in una facile camminata tra le Vie del Centro Storico
Lunedì 31 Ottobre 2022 si tiene la Giornata Nazionale del Trekking Urbano che ha come tema: “Che spettacolo di Trekking”.
Per questa occasione l’Ufficio Turismo del Comune di Urbania ha organizzato un tour molto semplice, adatto anche a bambini e disabili, di un’ora e mezza circa volto a guidare i partecipanti alla scoperta dei personaggi storici di Urbania in un breve tour all’interno del Centro Storico.
INFO PERCORSO:
- Orario di partenza: ore 10.00 oppure ore 16.00
- Punto di partenza: Piazza San Cristoforo, Urbania (PU)
- Difficoltà: Bassa (passeggiata nel centro storico e nei punti paesaggistici)
- Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti circa (senza entrare nei siti museali)
- Note: iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria
DESCRIZIONE:
Il percorso ha inizio dalla Piazza Centrale di San Cristoforo dove si affaccia il Teatro Bramante, uno dei gioielli della Regione Marche, a tre ordini di palchi con loggione, inaugurato nel 1864 e intitolato all’illustre concittadino Donato Bramante. In piazza viene presentata la realtà culturale e turistica della città di Urbania.
Il percorso prosegue percorrendo le più antiche vie della Città, andando alla scoperta dei luoghi più rappresentativi. La visita continua lungo il corso principale fino a incontrare il Palazzo Ducale, imponente edificio eretto nel ‘400 che fu residenza dei Duchi di Urbino e ora è sede del Museo Civico, della Biblioteca Comunale e del Museo dell’Agricoltura e dell’Artigianato.
Si prosegue poi fino al Palazzo Comunale per raggiungere la il punto paesaggistico del Ponte del Riscatto in cui il Palazzo Ducale si affaccia sull’ansa del fiume Metauro. Nel percorso si incontra la Chiesa dei Morti in cui è possibile scoprire il singolare Cimitero delle Mummie contenente 18 corpi mummificati che si conservano perfettamente da centinaia di anni.
La passeggiata alla Corte di Casteldurante porterà alla scoperta delle origini di Urbania, regalando al visitatore suggestive vedute paesaggistiche dove poter scattare numerose foto ricordo.
PER INFORMAZIONI:
- Mail: turismo@comuneurbaniapu.it
- Tel: 0722313140
UFFICIO TURISMO COMUNE DI URBANIA
C.so Vittorio Emanuele II, 21
61049 Urbania (PU)
Tel. 0722313140
Mail. turismo@comuneurbaniapu.it
-
CHIESE E CONVENTI
L’itinerario religioso che la Urbania ha a disposizione è ricchissimo...
SCOPRI DI PIÙIL CHIODO D’ORO DI MONTE CAGNERO
Ventisette milioni di anni di storia racchiusi in solo punto. A Monte Cagnero...
SCOPRI DI PIÙCHIESA DEI MORTI E CIMITERO DELLE MUMMIE
La Chiesa dei Morti di Urbania è un luogo suggestivo, con uno splendido porta...
SCOPRI DI PIÙ -
TREKKING E PASSEGGIATE
Allaccia gli scarponi e sali in collina con noi, in tutta sicurezza, per scop...
SCOPRI DI PIÙALLA SCOPERTA DELLE API E DEL MIELE
Sapete che in Urbania vi sono due società agricole pronte a presentarvi il pi...
SCOPRI DI PIÙGIORNATA AL BOSCO DEI FOLLETTI (CEA)
Il Bosco dei Folletti di Urbania fa sognare i bambini e chi non ha mai &helli...
SCOPRI DI PIÙ -
IL DOLCE SEGRETO DEL BOSTRENGO: CORSO DI CUCINA
Il bostrengo è un dolce di origini molto antiche, la ricetta mai veniva scrit...
SCOPRI DI PIÙLA PASTA FATTA A MANO: CORSO DI CUCINA
Il piacere della pasta fresca realizzata a mano Oggi un piatto ricercato e no...
SCOPRI DI PIÙIL CROSTOLO DI URBANIA: CORSO DI CUCINA
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania Molto di più di un semplice sostit...
SCOPRI DI PIÙ