Agriturismo La Rosa Tea
Nell’agriturismo La Rosa Tea di Urbania si può godere di un dolce riposo in una delle sette camere con bagno, colorate dal giallo al celeste e tuffarsi nella piscina, in un silenzio naturale. Ma non solo: la vecchia stalla del contadino è stata trasformata in biblioteca, sala verde e pronta per la colazione. L’Agriturismo sorge in collina, in posizione panoramica, a soli 1,5 km dal centro di Urbania.
Tra gli agriturismi Urbania e dintorni, è sicuramente uno dei pochi dalle cui finestre si scorge la vallata del fiume Metauro e, alzando gli occhi, la catena degli Appennini, di cui fa parte il Monte Nerone, chiamato Lirone dall’ultimo duca di Urbino Francesco Maria II della Rovere. Nell’ampio salone è piacevole alimentare il fuoco del camino con la legna del bosco circostante, stando assieme a Roberto e Stefania, i proprietari, che curano le rose del giardino e si intrattengono volentieri con gli Ospiti: Stefania vi racconterà le bellezze del luogo, Roberto la vita delle piante e degli animali selvatici che vivono nel bosco. E le sorprese continuano a La Rosa Tea: tra gli agriturismi di Urbino è il più prossimo all’antica Pieve di Monte San Pietro, dove fu battezzato il grande architetto Donato Bramante, conterraneo e protettore di Raffaello Sanzio nella Roma del papa roveresco Giulio II. Nell’agriturismo La Rosa Tea siamo sulle orme dei grandi artisti del Rinascimento.
La struttura dispone di 7 camere da letto con bagno interno, di cui una tripla, una per diversamente abili e cinque matrimoniali, per una capacità massima di 15 persone.
La Rosa Tea offre un soggiorno con prima colazione casalinga a buffet (dolce e salato), piscina con area idromassaggio e solarium attrezzato, internet wi-fi gratuito, ampia veranda arredata con tavolini e divani.
Ogni mattina il buffet offre marmellate, torte, biscotti, succhi di frutta, torte salate, il tutto preparato in casa, formaggio, insaccati, verdure dell’orto, frutta di stagione, oltre a latte, caffè e te.
Apertura stagionale da maggio a ottobre.
LA ROSA TEA AGRITURISMO
Località Santa Cecilia 18, Urbania
Tel. 0722 318472 – 366 3531754
Mail: info@agriturismolarosatea.it
Sito: www.agriturismolarosatea.it

-
BARCO DUCALE
Fondato nel 1465 per volere di Federico da Montefeltro il Barco Ducale si tro...
SCOPRI DI PIÙPALAZZO DUCALE
Il Palazzo Ducale di Urbania fu eretto alla fine del ‘400, sopra una preesist...
SCOPRI DI PIÙVALLE DEI PRINCIPI
“Valle dei Principi” è l’affascinante nome scelto per il progetto di scavo ar...
SCOPRI DI PIÙ -
ALLA SCOPERTA DELLE API E DEL MIELE
Sapete che in Urbania vi sono due società agricole pronte a presentarvi il pi...
SCOPRI DI PIÙGIORNATA AL BOSCO DEI FOLLETTI (CEA)
Il Bosco dei Folletti di Urbania fa sognare i bambini e chi non ha mai &helli...
SCOPRI DI PIÙESCURSIONI IN BICI E MOUNTAIN BIKE
Lontano da tutti, solo con la tua fedele due ruote, alla scoperta di Urbania ...
SCOPRI DI PIÙ -
ALLA SCOPERTA DEI GLOBI DI GERARDO MERCATORE
All’interno del Museo Civico di Urbania dominano, con la loro presenza, due r...
SCOPRI DI PIÙVISITA ALLE CANTINE DI PALAZZO DUCALE
Le cantine del Palazzo Ducale di Urbania ospitano un Museo dedicato ai cicli ...
SCOPRI DI PIÙVISITA AL TEATRO BRAMANTE
Urbania rispetta, come molti altri comuni marchigiani piccoli o grandi, una t...
SCOPRI DI PIÙ