Palazzo Comunale
Il Palazzo Comunale di Urbania è sede dell’Amministrazione Comunale fin dal Medioevo. Nel 1543 fu demolito l’antico palazzo comunale ormai cadente, il nuovo edificio fu eretto da Antonio di Piero Penari da Como nello stesso luogo e inaugurato nel 1557. La suggestiva facciata in laterizi ha conservato la struttura cinquecentesca ed ha subìto pochi cambiamenti nel corso del tempo (dell’anno 2011 l’ultimo restauro).
L’imponente stemma in pietra che domina l’intera facciata, affisso nel 1636, è l’attuale stemma del Comune di Urbania. Nel 1914 fu posta la targa in occasione del centenario della morte di Donato Bramante (1444 – 1514), di cui Casteldurante annovera i natali.
La costruzione della torre civica, di 32,30 metri di altezza, fu affidata ad Antonio di Piero Penari da Como. La campana comunale fu realizzata da Girolamo Onofri da Sassoferrato nel 1561, anno in cui il Duca Francesco Maria II Della Rovere ordinò che la torre fosse provvista anche di un orologio, tuttavia il meccanismo esposto nell’atrio del Comune è opera di Antonio Podrini da San’Angelo in Vado, eseguito nel 1814. Sempre nell’atrio si possono ammirare otto lastre su cui sono scolpite le imprese araldiche delle due famiglie ducali.
-
IL CROSTOLO DI URBANIA: CORSO DI CUCINA
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania Molto di più di un semplice sostit...
SCOPRI DI PIÙIL DOLCE SEGRETO DEL BOSTRENGO: CORSO DI CUCINA
Il bostrengo è un dolce di origini molto antiche, la ricetta mai veniva scrit...
SCOPRI DI PIÙLA PASTA FATTA A MANO: CORSO DI CUCINA
Il piacere della pasta fresca realizzata a mano Oggi un piatto ricercato e no...
SCOPRI DI PIÙ -
TREKKING E PASSEGGIATE
Allaccia gli scarponi e sali in collina con noi, in tutta sicurezza, per scop...
SCOPRI DI PIÙESCURSIONI IN BICI E MOUNTAIN BIKE
Lontano da tutti, solo con la tua fedele due ruote, alla scoperta di Urbania ...
SCOPRI DI PIÙESCURSIONI 2023 DELL’ASSOCIAZIONE NATURALISTICA IL GHIRO
Scopri tutti gli appuntamenti del 2023 dell'Associazione "Il Ghiro".
SCOPRI DI PIÙ -
VISITA AL TEATRO BRAMANTE
Urbania rispetta, come molti altri comuni marchigiani piccoli o grandi, una t...
SCOPRI DI PIÙALLA SCOPERTA DEI GLOBI DI GERARDO MERCATORE
All’interno del Museo Civico di Urbania dominano, con la loro presenza, due r...
SCOPRI DI PIÙVISITA ALLE CANTINE DI PALAZZO DUCALE
Le cantine del Palazzo Ducale di Urbania ospitano un Museo dedicato ai cicli ...
SCOPRI DI PIÙ