Premio Speciale Animazione 2020 di Alma a Giannalberto Bendazzi
19/09/2020
Sabato 19 Settembre, nella suggestiva cornice del Barco Ducale di Urbania, l’associazione ALMA ha il piacere di consegnare a Giannalberto Bendazzi il Premio Speciale Animazione 2020. Sarà un’eccezionale occasione per vivere una giornata di incontri, disegni animati e aneddoti raccontati da una delle voci più importanti della storia del cinema d’animazione internazionale.
Giannalberto Bendazzi è uno studioso, scrittore, critico, saggista, insegnante. Ma è anche un viaggiatore. “I fuochi d’artificio furono cronologicamente il primo esempio di animazione astratta. Ogni fuoco d’artificio è fatto di movimento, luce, colore, suono e tempismo”: qualcuno lo ha già definito il Vasari del Cinema d’animazione.
Non scrive da dietro una scrivania, vive da sempre a fianco dei disegnatori, il suo non è uno sguardo esterno, ma quello di un amico che ti conosce e ti osserva da vicino. Ha conosciuto i grandi maestri e ha visto crescere tutte le nuove generazioni. Tutta la conoscenza storica sull’animazione mondiale è raccontata nel suo ultimo lavoro “Animazione, una Storia globale”, un’opera epica, unica, monumentale.
L’evento chiude il calendario estivo di Barco Virtuoso, un progetto dell’amministrazione comunale di Urbania volto a dare nuova linfaa a questa importantissima struttura: “Nei mesi del lockdown abbiamo creato un gruppo di lavoro per le attività turistiche e culturali -ha spiegato il sindaco Marco Ciccolini- perché crediamo all’importanza della cultura per il territorio. Con il progetto Barco Virtuoso vogliamo coinvolgere l’arte in tutte le sue forme per portare valore alla nostra città e per utilizzare la struttura del Barco. L’intento è stata quella di dare vita alla struttura valorizzando l’arte, l’artigianato artistico e corsi culturali di ceramica, disegno, pittura e musica. In questi mesi Barco Virtuoso è stato un laboratorio aperto per artisti e cittadini che hanno lavorato in dialogo col territorio partecipando a situazioni di scambio culturale, condivisione e apertura ripercorrendo la storia del complesso, nato e concepito come “residenza estiva culturale e di ritiro spirituale” per i massimi esponenti culturali del Rinascimento”.
Questo il programma della giornata di sabato 19 settembre:
h.17-19 Presentazione di riviste, libri, autoproduzioni e film d’animazione: Anna Rita Baldarelli (Rimini), Guido Brualdi (Pesaro), Samuele Canestrari (Ravenna), Marco De Leonibus (Pescara), Pietro Elisei (Spoleto), Nicola Fucili (Berlino), Samir Galal Mohamed (Milano), Federico Gargaglione (Berlino), Veronica Guerra (Venezia, Pesaro), Massimo Saverio Maida (Fano), Denise Rocchi (Ravenna), Francesco Ruggeri (Urbino), Marco Taddei (Vasto, Massa, Follina), Alessia Travaglini (Parigi), Martina Venturini (Pesaro).
h.19.00 Cerimonia di premiazione: performance musicale di Guido Brualdi / Lucy Anne e proiezione dei film animati The Hangman di Les Goldman & Paul Julian (1964) e La funambola di Roberto Catani, (2002). Consegna del «Premio Speciale Animazione 2020» a Giannalberto Bendazzi.
INFO UTILI
In osservanza alla regole anti-Covid19 la capienza all’evento è limitata, pertanto la propria presenza va confermata inviando una mail con indicati nome e cognome alla mail almanimatori@gmail.com.
-
LA CERAMICA DI CASTELDURANTE
Nel '500 Urbania produsse tra le più belle maioliche del Rinascimento.
SCOPRI DI PIÙMUSEO DIOCESANO LEONARDI
Il Museo Diocesano Leonardi ha sede nell’ex Palazzo vescovile, solenne edific...
SCOPRI DI PIÙIL CHIODO D’ORO DI MONTE CAGNERO
Ventisette milioni di anni di storia racchiusi in solo punto. A Monte Cagnero...
SCOPRI DI PIÙ -
ESCURSIONI IN BICI E MOUNTAIN BIKE
Lontano da tutti, solo con la tua fedele due ruote, alla scoperta di Urbania ...
SCOPRI DI PIÙALLA SCOPERTA DELLE API E DEL MIELE
Sapete che in Urbania vi sono due società agricole pronte a presentarvi il pi...
SCOPRI DI PIÙSENTIERO DEL DUCA: UNA PASSEGGIATA IN RIVA AL METAURO
C'è un breve sentiero sulla riva del Metauro che unisce due luoghi magici.
SCOPRI DI PIÙ -
IL CROSTOLO DI URBANIA: CORSO DI CUCINA
Imparare a Cucinare il Crostolo di Urbania Molto di più di un semplice sostit...
SCOPRI DI PIÙIL DOLCE SEGRETO DEL BOSTRENGO: CORSO DI CUCINA
Il bostrengo è un dolce di origini molto antiche, la ricetta mai veniva scrit...
SCOPRI DI PIÙLA PASTA FATTA A MANO: CORSO DI CUCINA
Il piacere della pasta fresca realizzata a mano Oggi un piatto ricercato e no...
SCOPRI DI PIÙ